(detto
Bazzacco o
Bozato).
Pittore italiano. Lavorò a Roma (1537-46; 1556-58) in stretti rapporti
con le famiglie Grimani, Cornaro e Barbaro. Fu autore di un disegno perduto
tratto dal
Giudizio universale di Michelangelo. Ebbe l'incarico della
decorazione delle sale dei Dieci nel Palazzo Ducale di Venezia (1553-56) ed
eseguì dipinti nel duomo di Castelfranco (Castelfranco Veneto, Treviso
1500 circa - 1570 circa).